13/02/2025 11:23
http://cablematic.iskra.cat/it/prodotti/accoppiatore-in-fibra-ottica-monomodale-simplex-mu-mu-AF054/
Accoppiatore in fibra ottica monomodale simplex MU MU
REF: AF054
Specificazioni
  • Accoppiatore in fibra ottica che consente la giunzione dei cavi con la minima perdita possibile.
  • Sono utilizzati nei distributori, per facilitare la disconnessione e il cambio rapido.
  • Accoppiatore con connettore MU/PC su entrambe le estremità.
  • Consente la giunzione dei cavi Simplex Mono-Mode (SM).
  • Formato da installare in un patch panel di accoppiatori SC o MU.
Ulteriori informazioni
PVP 2,88 
2,39 
Prezzo con IVA: 2,39 
PVD 2,52 
2,09 
PVP: Prezzo al dettaglio. Verificare le condizioni. Check conditions.
PVD: Prezzo di vendita ai distributori. Check conditions.
Spese di spedizione: 10,53 *
IT-00137
2 years
warranty
14 days
returns
OUTLET

Disponibile
Disponibili più di 10

Ulteriori informazioni
Specificazioni
  • Accoppiatore in fibra ottica che consente la giunzione dei cavi con la minima perdita possibile.
  • Sono utilizzati nei distributori, per facilitare la disconnessione e il cambio rapido.
  • Accoppiatore con connettore MU/PC su entrambe le estremità.
  • Consente la giunzione dei cavi Simplex Mono-Mode (SM).
  • Formato da installare in un patch panel di accoppiatori SC o MU.

Ulteriori informazioni

Accoppiatore in fibra ottica che consente la giunzione dei cavi con la minima perdita possibile. Sono utilizzati nei distributori, per facilitare la disconnessione e il cambio rapido. Accoppiatore con connettore MU/PC su entrambe le estremità. Consente la giunzione dei cavi Simplex Mono-Mode (SM). Formato da installare in un patch panel di accoppiatori SC o MU.
  • Peso lordo: 10 g
  • Numero di pacchi: 1

Termini tecnici

  • OM1, OM2, OM3, OM4
OM1, OM2, OM3, OM4
Come cavi di rete, cavi in ??fibra ottica hanno i loro standard internazionali. In questo caso essi sono divisi in OM1, OM2, OM3 e OM4. La differenza tra loro è basato su differenze di larghezza di banda, velocità, diametro interno come si vede nella tabella seguente. Per aiutare a chiarire alcuni concetti, sarebbe 9/125 (diametro interno/diametro esterno). Nella banda può essere 850nm, 1350nm o uno550nm (nanometri). Nel caso di applicazione abbiamo messo un orientamento per aiutare a capire il concetto, ma in realtà può essere utilizzato in molti settori.

Avete qualche domanda su questo prodotto?